photog.social is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
A place for your photos and banter. Photog first is our motto Please refer to the site rules before posting.

Administered by:

Server stats:

274
active users

#frutta

0 posts0 participants0 posts today

Palermo, la festa dei morti, pupi di zucchero, frutta martorana, tra storia e leggenda.

I Pupi di Zucchero sono dolci antropomorfi, fatti di zucchero indurito e dipinto.

Le fattezze rievocano figure tradizionali come Paladini di Francia, ballerini e personaggi tipici dell’opera dei Pupi.

Si chiamano Pupaccena perchè secondo una leggenda, un nobile arabo ridotto al lastrico un giorno volle invitare alcuni ospiti. Non avendo la possibilità di comprare cibi particolari, creò questa nuova ricetta, che fu apprezzata con entusiasmo. Da qui l’usanza di chiamarli Pupi di Zucchero o, appunto, Pupaccena, cioè pupi a cena.

I variopinti fruttini di martorana sono il dolce tipico preparato in Sicilia per la solenne Festa dei Morti del 2 novembre, ovvero la commemorazione dei defunti, una ricorrenza molto sentita nell’isola. Prendono il nome dall'aristocratica Eloisa Martorana, fondatrice nel 1194 del terzo monastero benedettino di Palermo, che nel 1876 fu espropriato dallo Stato e oggi ospita il Dipartimento di Architettura dell’università mentre l’adiacente chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, detta Martorana.

La leggenda vuole che la frutta martorana sia stata inventata proprio dalle monache della Martorana.

Un giorno di fine ottobre arrivò al convento l'annuncio di una inaspettata visita del re, curioso di vedere con i propri occhi il meraviglioso giardino delle benedettine di cui tanto si parlava nel Regno.

Una notizia che buttò subito nello sconforto la madre superiora e tutte le religiose: in autunno, infatti, gli alberi e i rosai del chiostro erano tristi e spogli, senza fiori e senza frutti. Fu la suora cuciniera a trovare una soluzione: aveva inventato un dolce a base di mandorle e miele, da offrire al re, morbido e facile da manipolare.

https://www.panormus.blog/articolo.php?id=1685300396

#palermo #panormus #sicilia #sicily #italy #europe #world #picture #picoftheday #image #photo #photography #fotografia #cultura #culture #arte #art #storia #story #history #travel #tourism #festa #morti #pupi #zucchero #pupaccena #frutta #martorana

Continued thread

Ieri sera, sotto una pioggia leggera, siamo andati a sostituire due pini (uno tagliato in modo controllato e l'altro crollato) con un bel melo selvatico per il quartiere, vicino a un altro sempre della stessa razza.

Piantare alberi da #frutta urbani può essere un ottimo modo per avvicinare il cibo ai consumatori, e ricreare quella gratuità di quartiere che è alla base di una #comunità solida. Ovviamente, lontano dalle principali vie di scorrimento del traffico 😅